Luca Agnelli è un rinomato DJ, produttore e proprietario di un’etichetta discografica italiana, originario della Toscana, celebre per il suo approccio eclettico e innovativo alla musica elettronica.
È ampiamente riconosciuto come un pioniere della scena techno, noto per aver fuso l’hard techno con elementi di hardcore, house e rave, e per la sua instancabile ricerca di sperimentazione sonora e creatività che spinge i confini.
Il sound di Luca Agnelli affonda le sue radici nella techno, ma è profondamente influenzato dalla sua precoce esposizione a house, rock e metal.
Il suo percorso musicale è iniziato durante l’infanzia, ispirato dai dischi rock classici del padre e in seguito dall’energia dei DJ da discoteca.
Trae ispirazione da un ampio spettro di artisti, tra cui Frankie Knuckles, Laurent Garnier, Jeff Mills, Robert Hood e molti altri.
Questo background variegato si riflette nei suoi set e nelle sue produzioni, noti per la loro passione, adrenalina e profondità emotiva.
Fondata nel 2010, Etruria Beat è diventata una delle etichette techno e house più rispettate in Italia, pubblicando musica di talenti affermati ed emergenti come Amelie Lens, Ben Sims, DJ Tennis e molti altri.
Luca Agnelli ha pubblicato brani e remix su importanti etichette come Drumcode, Soma e Planet Rhythm. In particolare, il suo remix di “Porcelain” di Moby su Drumcode ha ricevuto ampi consensi.
Ha suonato in prestigiosi club e festival in tutto il mondo, tra cui Amnesia (Ibiza), Cocoricò (Riccione), Fabric (Madrid), Egg (Londra), Movement Festival (Torino) e Dockyard (Amsterdam), tra gli altri.
È apparso sulla copertina di DJ Mag Italia nel 2014 e dell’edizione tedesca del Sonar Festival nel 2024, a sottolineare la sua influenza sulla scena della musica elettronica.
Nel 2024, Luca Agnelli ha pubblicato l’EP “Rave The Planet”, ha collaborato con Amstra per “Float Together” e ha pubblicato “Tokyo Nights” su Pushmaster Discs, che ha segnato una svolta verso la fusione di hard techno con influenze psytrance e drum & bass.
Il suo remix di “Starkiller” per Maike Depas è diventato un successo globale e continua a remixare brani per artisti di spicco.
L’approccio di Luca Agnelli alla produzione musicale è guidato dall’istinto e dall’emozione, puntando sempre a creare brani orientati al dancefloor e che trasmettano la sua energia e passione.
Pone l’accento sulla sperimentazione, sull’uso di tecnologie sia analogiche che digitali e su una costante evoluzione del suo sound, attingendo al suo vasto background musicale.
Luca Agnelli si distingue come uno degli artisti techno più influenti d’Italia, plasmando continuamente il panorama della musica elettronica attraverso le sue produzioni, performance e il suo lavoro con Etruria Beat.
La sua capacità di fondere generi e promuovere nuovi talenti gli garantisce un impatto continuo sulla scena dance globale.